I punti chiave dell'articolo
La Situazione di Partenza
"Letizia si svegliava al mattino e ci diceva in siciliano: 'Carusi, guardate che qua fatturiamo, fatturiamo, ma non guadagniamo'."
Cima Domus SRL, azienda specializzata in ristrutturazioni di interni operante nel torinese, milanese e ligure, presentava diverse criticità:
- Fatturato di 1.700.000€ ma con margini insoddisfacenti
- EBITDA di soli 62.000€ (3,7%)
- 140.000€ di ritenute d'acconto che erodevano la liquidità
- Punto di pareggio raggiunto solo l'11 dicembre
- Saldo di conto corrente negativo nonostante il buon fatturato
- Alti livelli di ansia e stress legati alla gestione finanziaria
- Nessuna chiarezza sui costi esterni che incidevano sui margini
La situazione era insostenibile: nonostante il buon fatturato e l'intenso lavoro quotidiano, l'azienda non produceva la liquidità necessaria. Come racconta il controller di Imprenditore Vero: "Andrea lavorava dal 1 gennaio all'11 dicembre solo per coprire i costi."
L'Approccio Strategico
Il team di professionisti di Imprenditore Vero ha implementato una strategia basata su tre pilastri fondamentali:
- Riorganizzazione del bilancio e riclassificazione
- Spacchettamento delle voci generiche per identificare le aree problematiche
- Analisi dettagliata dei costi di commessa
- Identificazione dei servizi esterni che erodevano i margini
- Internalizzazione delle competenze chiave
- Assunzione di due dipendenti qualificati e multifunzionali
- Eliminazione della dipendenza da aziende terze che riducevano i margini
- Miglioramento dell'efficienza operativa senza aumentare l'organico
- Ottimizzazione fiscale e finanziaria
- Anticipo della chiusura di bilancio per utilizzare prima i crediti fiscali
- Pianificazione strategica delle scadenze
- Monitoraggio costante della liquidità
"Noi l'anno scorso, subito appena terminato il corso a Milano con Mirco, la settimana dopo siamo andati dal consulente del lavoro. E da lì in una giornata c'è 14 mila euro di risparmio."
Il controller ha fornito un supporto costante, con sessioni di analisi mensili per monitorare l'andamento e apportare correzioni in tempo reale.
I Risultati Ottenuti
In soli 12 mesi di lavoro, i risultati sono stati straordinari:
- Fatturato aumentato da 1.700.000€ a 1.760.000€ (+60.000€)
- EBITDA triplicato da 62.000€ a 202.000€ (+140.000€)
- Marginalità cresciuta dal 3,7% all'11,5%
- Punto di pareggio anticipato all'30 settembre (più di 2 mesi prima)
- Aumento della liquidità effettiva sul conto corrente di 70.000€
- Utilizzo anticipato di 200.000€ di crediti fiscali
- Miglioramento del rating bancario
La trasformazione non ha richiesto stravolgimenti o investimenti massicci, ma un'attenta analisi dei numeri e decisioni strategiche basate su dati concreti.
Le Parole di Andrea
"Non c'è cosa più figa di arrivare già a metà mese sapendo quello che dobbiamo pagare, quanti soldi abbiamo già nel conto corrente, quanto dobbiamo incassare. Insomma, è proprio una questione di metodo."
Andrea sottolinea come il controllo di gestione abbia cambiato radicalmente il suo approccio all'impresa:
"Siamo molto più tranquilli, siamo molto più sereni, ma soprattutto la cosa più bella è il fatto che i numeri stanno cominciando a piacermi."
La trasformazione non è stata solo numerica ma anche emotiva. Il team ora lavora con maggiore serenità e consapevolezza, sapendo esattamente dove sta andando l'azienda.
"Gran parte di queste cose non eravamo assolutamente a conoscenza, quindi non sapevamo neanche cosa dovessimo fare e dove saremmo potuti arrivare."
Prospettive Future
L'implementazione del controllo di gestione ha posto le basi per una crescita sostenibile nel lungo periodo, garantendo:
- Visione chiara delle performance per ogni commessa
- Ottimizzazione continua dei costi
- Decisioni strategiche basate sui dati
- Maggiore serenità nella gestione aziendale
- Chiusura anticipata del bilancio (a marzo anziché a metà anno)
- Gestione ottimizzata dei crediti fiscali
La maggiore consapevolezza dei numeri ha portato anche a un cambiamento di mentalità: ora l'azienda può pianificare con anticipo e guardare al futuro con maggiore fiducia.
Conclusioni
Il caso di Cima Domus SRL dimostra come una corretta implementazione del controllo di gestione possa trasformare radicalmente i risultati di un'azienda.
"È proprio una questione di metodo. Mirco può essere il più bravo comunicatore, il più bravo stratega di questo mondo, ma se dietro non c'è un lavoro fatto veramente in maniera metodica, fatto in maniera sistematica..."
La chiave del successo è stata la combinazione tra la competenza dei professionisti di Imprenditore Vero, guidati da Mirco Gasparotto e Alessandro Palumbo, il supporto costante del controller dedicato e la determinazione del team aziendale nell'implementare il nuovo sistema di controllo.
Andrea e il suo team hanno dimostrato che, con il giusto supporto e la volontà di mettersi in gioco, è possibile trasformare un'azienda con buon fatturato ma margini risicati in una realtà finanziariamente solida e redditizia.