I punti chiave dell'articolo
La Situazione di Partenza
"Il piano industriale era un documento molto basilare, fatto a percentuali. Mi sarebbe piaciuto avere un documento più preciso, più dettagliato per tutte le operazioni che andavamo a fare" racconta Paola, socia di LGS Group.
LGS Group, impresa edile fondata nel 2012, presentava diverse criticità:
- Fatturato di 2.738.000€
- EBITDA al 12% (circa 330.000€)
- Profitto annuale di 100.000€
- Punto di pareggio raggiunto a dicembre
- Piano dei conti disorganizzato con voci generiche (oltre 40.000€ in "spese varie" e 200.000€ in "consulenze professionisti")
- Difficoltà nel dividere precisamente i costi fissi e variabili
- Impossibilità di calcolare con precisione il costo di produzione al metro quadro
- Previsione dei flussi di cassa limitata al breve periodo
L'azienda usciva inoltre da un periodo di boom legato ai bonus edilizi, in particolare il Superbonus 110%, che aveva fatto aumentare il fatturato ma con margini ridotti.
L'Approccio Strategico
Il team di professionisti di Imprenditore Vero, guidato dal controller assegnato, ha implementato diverse azioni strategiche:
- Riorganizzazione del piano dei conti
- Suddivisione precisa delle voci di spesa
- Eliminazione delle categorie generiche come "spese varie"
- Chiara distinzione tra costi fissi e variabili
- Creazione di un budget 2024
- Proiezione dettagliata del risultato di fine anno
- Monitoraggio costante delle performance mensili
- Prevenzione di sorprese sia negative che positive
- Calcolo preciso del costo di produzione
- Determinazione del costo di produzione al metro quadro
- Analisi approfondita dell'incidenza dei costi fissi sulle commesse
- Maggiore precisione nei preventivi e nel calcolo dei margini
- Implementazione di un sistema di previsione dei flussi di cassa
- Considerazione di IVA e tempistiche di incasso e pagamento
- Proiezione della situazione finanziaria a lungo termine
- Gestione ottimale della liquidità
I Risultati Ottenuti
In soli 6 mesi di lavoro, LGS Group ha ottenuto risultati straordinari:
- Aumento dell'EBITDA dal 12% al 25% (+13 punti percentuali)
- Incremento del profitto da 100.000€ a 250.000€ (+150%)
- Anticipo del punto di pareggio di 2 mesi (da dicembre a ottobre)
- Miglioramento del free cash flow di quasi 1 milione di euro
- Maggiore precisione nelle previsioni finanziarie
Questi risultati sono stati ottenuti nonostante un calo di fatturato di circa 900.000€, dimostrando che fatturare di più non significa necessariamente guadagnare di più.
Le Parole di Luca
"La differenza nel 2024 è stata che siamo ritornati a fare i lavori che facevamo prima del 110, quindi le classiche manutenzioni e ristrutturazioni. È una vita che le facciamo, quindi sappiamo bene quanti sono i margini, come operare. Facciamo delle analisi preventive, valutiamo i cantieri e i lavori già prima di partire."
"Con il vostro percorso e attraverso l'aiuto del controller, siamo riusciti a focalizzare ancora meglio, più nel dettaglio, quello che noi già facevamo in maniera più generale senza andare nei dettagli. Ora abbiamo uno strumento per entrare nel dettaglio."
Prospettive Future
Il nuovo sistema di controllo di gestione ha posto le basi per una crescita sostenibile nel lungo periodo, garantendo:
- Maggiore consapevolezza nella selezione delle commesse più redditizie
- Capacità di prevedere con accuratezza i risultati economici e finanziari
- Migliore presentazione agli istituti finanziari per nuovi progetti
- Sviluppo di un piano industriale dettagliato e preciso
- Decisioni strategiche basate su dati concreti e non su sensazioni
Conclusioni
Il caso di LGS Group dimostra come un'implementazione corretta del controllo di gestione possa trasformare radicalmente i risultati di un'azienda, anche in un settore tradizionale come l'edilizia.
Come sottolinea il controller di Imprenditore Vero: "A volte fatturare di meno, ma con le commesse giuste, è molto meglio che fatturare di più. Il gioco sta semplicemente nell'individuare le commesse giuste."
La chiave del successo è stata la combinazione tra la competenza dei professionisti di Imprenditore Vero e la determinazione di Luca e dei suoi soci nell'implementare il nuovo sistema di controllo di gestione, ottenendo in soli 6 mesi un incremento di profitto di 143.000€ e un EBITDA più che raddoppiato.