Ottieni gratuitamente il libro “I NUMERI COMANDANO” che ti insegna a usare i numeri aziendali per aumentare margini, utile netto e compenso personale.

Home » Casi Studio » +194.000€ di Margine in 9 mesi per Luca con il Controllo di Gestione

+194.000€ di Margine in 9 mesi per Luca con il Controllo di Gestione

lunedì 14 Aprile 2025

In soli 9 mesi, Luca Martin ha trasformato la sua azienda di servizi ambientali aumentando l'EBITDA dal 6,87% al 19,36%, con un incremento di 194.000€. Ha introdotto un compenso personale di 100.000€ annui e aumentato del 15% gli stipendi dei dipendenti, grazie all'implementazione del controllo di gestione.

I punti chiave dell'articolo

La Situazione di Partenza

"L'anno scorso abbiamo chiuso il bilancio a luglio [...] senza avere cognizioni di causa sulla possibile tassazione, su quello che era la possibilità di futuri investimenti e su tutto quello che poi riguarda l'operatività aziendale."

La Martin Ecologia e Servizi, azienda fondata nel 1974 e attiva nel settore dei servizi ambientali, presentava diverse criticità quando Luca Martin ha deciso di implementare un controllo di gestione efficace:

  • Fatturato di 1.447.169€
  • EBITDA di soli 99.457€ (6,87%)
  • Profitto di 71.208€
  • Punto di pareggio al 29 novembre
  • Nessuna chiarezza sui costi dei singoli servizi
  • Impossibilità di pianificare investimenti futuri
  • Difficoltà a determinare prezzi adeguati per i diversi servizi

"Io sì ero attento ai numeri ma avendo una formazione da perito chimico non laureato in economia, sapevo che la differenza fra entrate e uscite doveva essere positiva, avevo un'idea abbastanza buona su come gestire il tutto, ma il controllo preciso dei numeri quella era un'altra cosa."

L'Approccio Strategico

"Abbiamo lavorato sui numeri, abbiamo controllato i numeri, abbiamo rivisto tutto quanto il piano dei conti. Abbiamo messo mani a ogni singolo foglio dello schedario dell'ufficio."

Il team di Imprenditore Vero ha implementato una strategia basata su tre pilastri fondamentali:

  1. Analisi dettagliata dei costi operativi

    • Revisione completa del piano dei conti
    • Monitoraggio mensile di tutti i costi
    • Suddivisione dei costi per singolo mezzo operativo
    • Calcolo del costo orario di ogni servizio

  2. Analisi per business unit

    • Determinazione del punto di pareggio per ogni servizio
    • Identificazione dei servizi più redditizi
    • Revisione strategica dei prezzi

  3. Pianificazione finanziaria

    • Creazione di un budget previsionale
    • Definizione di strategie per le aziende collegate
    • Pianificazione anticipata degli investimenti
    • Introduzione di un compenso stabile per l'imprenditore

I Risultati Ottenuti

"Siamo passati dal 6,87 per cento per un valore assoluto di 99.400 euro nel 23, a 294 mila euro nel 24 con il 19,36 per cento."

In soli 9 mesi di lavoro, i risultati sono stati straordinari:

  • Fatturato aumentato a 1.551.915€
  • EBITDA cresciuto da 99.457€ a 294.000€ (+194.543€)
  • Marginalità salita dal 6,87% al 19,36% (+12,49%)
  • Profitto aumentato a 245.027€ (+173.819€)
  • Punto di pareggio anticipato al 27 ottobre (oltre un mese prima)
  • Introduzione di un compenso personale di 100.000€ annui
  • Aumento del 15% degli stipendi ai dipendenti

"Ti do un dato in via del tutto eccezionale in anticipo, chiudiamo gennaio con il 25,95 e abbiamo una proiezione per fine anno al 33,74."

Le parole di Luca

"La tranquillità che ti mette, il fatto di conoscere dove stai andando, la direzione che hai preso e avere conferma che quella è quella giusta [...] quello ti dà una tranquillità che non ha prezzo."

Luca sottolinea come il controllo di gestione abbia trasformato non solo i numeri della sua azienda, ma anche la sua vita da imprenditore:

"Stai governando la tua azienda, hai cognizione di causa su tutto quello che sta succedendo, sicuramente ci sono gli imprevisti perché quelli non mancano mai, ma sono tranquillamente affrontabili perché parti già sereno."

Il valore aggiunto del percorso con Imprenditore Vero si è manifestato anche nella possibilità di pianificare a lungo termine:

"Quest'anno noi potevamo chiudere il bilancio a fine gennaio. Abbiamo già un previsionale 2025-2026, abbiamo già idea degli investimenti che andremo a fare in questi due anni, abbiamo idea di un sacco di cose che prima erano nascoste dalla nebbia."

Prospettive Future

L'implementazione del controllo di gestione ha posto le basi per una crescita sostenibile e consistente nel lungo periodo, garantendo:

  • Marginalità in ulteriore crescita (proiezione del 33,74% per l'anno in corso)
  • Pianificazione dettagliata degli investimenti per il biennio 2025-2026
  • Maggiore sostenibilità economica per supportare le aziende collegate
  • Solidità finanziaria per affrontare nuove opportunità di mercato
  • Miglioramento continuo del benessere dei collaboratori

Conclusioni

Il caso di Martin Ecologia e Servizi dimostra come un'implementazione efficace del controllo di gestione possa trasformare radicalmente i risultati di un'azienda, anche in un settore specifico come quello dei servizi ambientali.

Come afferma Luca: "Sono tutti quanti i settori che possono giovare nel controllo di gestione dei numeri e di tutto quanto il resto."

La chiave del successo è stata la combinazione tra la competenza dei professionisti di Imprenditore Vero e la determinazione dell'imprenditore nell'implementare il nuovo sistema di controllo.

"Io mi sono affidato a quello che diceva Mirco, mi sono buttato a occhi chiusi come un lancio nel vuoto a fare quello che lui mi ha detto di fare e questi sono stati i risultati che ho ottenuto."

Iscriviti gratis alla newsletter!

Ricevi ogni settimana le informazioni più aggiornate per migliorare il tuo lavoro da imprenditore, consigli e strumenti da applicare immediatamente per migliorare il controllo dei tuoi numeri