I punti chiave dell'articolo
La Situazione di Partenza
"Io ero bendato, avevo una benda nei miei due occhi e adesso vedo proprio la luce."
Stone Export SRL, azienda specializzata nella produzione e trasformazione di marmi per l'edilizia e l'arredamento, prima di implementare il controllo di gestione si trovava in una situazione non ottimale:
- Fatturato di 5,5 milioni di euro
- EBITDA al 3,7% (206.000€)
- Profitto netto di 174.000€
- Punto di pareggio raggiunto solo il 13 ottobre
- Visione limitata della marginalità delle singole commesse
- Piano dei conti non strutturato
- Nessuna suddivisione chiara dei costi per business unit
Come spiega il controller di Imprenditore Vero: "La situazione di partenza era proprio non conoscere nulla delle numeriche della propria azienda. Un'azienda che va bene, un'azienda che fattura, i soldi c'erano, ma non si capiva quali fossero i margini, quanto si stesse guadagnando."
L'Approccio Strategico
Il team di professionisti di Imprenditore Vero, guidato dal controller Luca, ha implementato una strategia basata su tre pilastri fondamentali:
- Ristrutturazione del piano dei conti
- Suddivisione chiara dei costi per categoria
- Separazione dei ricavi per tipologia di prodotto
- Classificazione precisa di materie prime e lavorazioni
- Analisi e controllo delle commesse
- Implementazione di un sistema di monitoraggio mensile
- Calcolo del margine durante lo sviluppo dei lavori
- Previsione dei risultati di ogni commessa
- Ottimizzazione dei costi fissi
- Riduzione di circa 80.000€ sui costi fissi
- Riorganizzazione interna delle risorse
- Allocazione strategica degli investimenti
"Abbiamo strutturato un file molto semplice dove loro mensilmente controllano i costi di ogni commessa, quanto prevedono di fatturare e di ricavare da quella singola commessa", spiega il controller di Imprenditore Vero.
I Risultati Ottenuti
In soli 8 mesi di lavoro, i risultati sono stati straordinari:
- Fatturato leggermente ridotto a 5,3 milioni di euro (-200.000€)
- EBITDA aumentato all'8,4% (451.000€), con un incremento di quasi 5 punti percentuali
- Profitto netto cresciuto a 424.000€ (+250.000€)
- Punto di pareggio anticipato al 21 luglio, guadagnando quasi 3 mesi di redditività
- Controllo dettagliato dei costi per ogni commessa
- Analisi precisa della marginalità per business unit
Le parole di Carmelo
"Adesso vedo proprio la luce perché sono sei mesi che vedo la luce e vedo la possibilità che se faccio un investimento per il mio magazzino o per la mia azienda, lo faccio con un minimo di cognizione e non vado a caso."
Carmelo sottolinea come il controllo di gestione gli abbia permesso di prendere decisioni più consapevoli:
"Un controllo dei costi sicuramente ha attuato soprattutto sui budget costi fissi che ci ha portato a spendere circa 80.000 euro in meno. Non si riusciva a capire dove andavano questi costi, mentre se li controlli capisci cosa si può cercare di limare."
Anche Francesca, la responsabile amministrativa, conferma i benefici: "Mi ha aperto un po' gli occhi, mi ha dato la possibilità di migliorarmi e comunque di mettermi anche un po' alla prova."
Prospettive Future
L'implementazione del controllo di gestione ha posto le basi per una crescita sostenibile nel lungo periodo:
- Analisi completa delle business unit per identificare i prodotti più redditizi
- Ottimizzazione continua dei costi e dei processi
- Pianificazione finanziaria anticipata e più precisa
- Decisioni di investimento basate su dati reali
Come afferma il controller di Imprenditore Vero: "Qui parliamo di un risultato incredibile in poco tempo ma spesso ci vuole un attimino perché il controllo di gestione quindi i numeri che vengono fuori dal controllo di gestione si traducano in azioni da parte dell'imprenditore, quindi penso sia solo l'inizio."
Conclusioni
Il caso di Stone Export SRL dimostra come un'implementazione efficace del controllo di gestione possa trasformare radicalmente i risultati di un'azienda, anche senza aumentare il fatturato.
La chiave del successo è stata la combinazione tra la competenza dei professionisti di Imprenditore Vero, guidati da Mirco Gasparotto e Alessandro Palumbo, e la determinazione di Carmelo nell'implementare il nuovo sistema di controllo.
Come dice Carmelo stesso: "È un percorso in itinere, non è una cosa che fai e finisci ma è una cosa che ci devi credere, devi essere costante e soprattutto devi avere la voglia e l'entusiasmo di farti portare da gente come voi che è molto abituata a fare questi lavori."
Il ritorno sull'investimento è stato eccezionale: per ogni euro investito nel percorso di controllo di gestione, l'azienda ha ottenuto un ritorno di circa 20 euro in maggiori profitti.