I punti chiave dell'articolo
Imprenditore Vero, società specializzata nel controllo di gestione per PMI italiane, ha guidato una straordinaria trasformazione nel caso di Rossano Ercolani, imprenditore nel settore alberghiero.
La sua Home Sweet Home SRL a Rimini, parte di un gruppo che gestisce quattro società con diverse strutture ricettive per un totale di 400 stanze e circa 1.000 posti letto sulla Riviera Adriatica, rappresenta un caso esemplare di come il controllo di gestione strutturato possa rivoluzionare i risultati aziendali.
La Situazione di Partenza
"Con Imprenditore Vero abbiamo drasticamente svoltato tutte quelle che erano le nostre abitudini, ne abbiamo prese di nuove, di migliori"
Prima dell'implementazione del nuovo sistema di controllo di gestione, l'azienda presentava diverse criticità:
- Fatturato di 790.000€
- EBITDA al 2% (16.000€)
- Punto di pareggio raggiunto solo a dicembre
- Dispersione significativa dei costi operativi
- Mancanza di distinzione tra costi fissi e variabili
- Sospetti di perdite di merce non tracciata
- Assenza di un sistema di monitoraggio mensile efficace
L'Approccio Strategico
"Il controllo di gestione ci è servito tantissimo per avere contezza di quelli che erano i nostri numeri"
Il team di professionisti di Imprenditore Vero ha sviluppato un piano d'azione in due fasi principali:
Analisi Approfondita e Ottimizzazione dei Costi Variabili
- Mapping completo di tutti i servizi esterni
- Revisione dei contratti con i fornitori
- Ottimizzazione dei servizi di lavanderia
- Razionalizzazione dei servizi di ristorazione
- Efficientamento delle spese per la prima colazione
- Implementazione di un sistema di tracciamento dei costi
Riorganizzazione Strutturale
- Internalizzazione strategica di servizi chiave
- Conversione di costi variabili in fissi
- Creazione di economie di scala
- Implementazione di un sistema di controllo mensile
- Formazione del personale sui nuovi processi
I Risultati Tangibili
"Siamo partiti da una situazione che vedeva un EBITDA negativo, perché comunque avevamo fatto investimenti, avevamo dei costi molto importanti per lanciare la struttura, ad un EBITDA positivo, con un miglioramento di circa 10 punti percentuali"
In soli 9 mesi di collaborazione con Imprenditore Vero, la trasformazione ha portato risultati significativi:
- Incremento del fatturato a 825.000€
- Aumento dell'EBITDA da 16.000€ a 62.000€ (+7,5%)
- Anticipo del punto di pareggio a novembre
- Miglioramento della marginalità di 46.000€
- ROI dell'investimento in consulenza moltiplicato per 4
Impatto sulla Gestione Aziendale
"L'investimento fatto si ripaga almeno quattro volte, tutto il network delle conoscenze e dei rapporti che sono scaturiti da questo percorso è di assoluto valore."
La trasformazione attraverso il metodo di Imprenditore Vero ha portato benefici ben oltre i numeri:
- Maggiore controllo sulla gestione quotidiana
- Capacità di previsione accurata dei risultati
- Processo decisionale basato su dati concreti
- Ottimizzazione del carico fiscale
- Miglioramento nella gestione dei fornitori
- Maggiore consapevolezza nella valutazione di nuovi investimenti
Le parole di Rossano
"Prima guardavo i numeri a marzo-aprile dell'anno successivo e mi chiedevo come fossimo arrivati a quei risultati
Grazie al metodo di controllo di gestione di Imprenditore Vero, oggi sono in grado di fare previsioni accurate e prendere decisioni consapevoli.
Ho acquisito gli strumenti per analizzare nuove opportunità di business con maggiore sicurezza."
Prospettive Future
Il nuovo modello di gestione implementato continuerà a generare benefici negli anni a venire:
- Consolidamento delle efficienze operative
- Ulteriore ottimizzazione dei costi
- Possibilità di scalare il modello sulle altre strutture
- Crescita sostenibile e controllata
- Opportunità di espansione basate su analisi concrete
Conclusioni
Il caso di Home Sweet Home SRL dimostra come il metodo di controllo di gestione sviluppato da Imprenditore Vero possa trasformare radicalmente le performance aziendali.
La chiave del successo è stata la combinazione di analisi approfondita, implementazione strategica e formazione continua.
Questo ha permesso non solo di migliorare i risultati economici, ma anche di creare una base solida per la crescita futura dell'azienda, confermando l'efficacia del metodo Imprenditore Vero nel settore delle PMI italiane.