I punti chiave dell'articolo
La Situazione di Partenza
"L'azienda non aveva una politica commerciale solida, non si parlava di cassa, non si parlava di recupero crediti", racconta Francesco Gelao, titolare di Tecnoeleva SRL.
La sua azienda di noleggio attrezzature industriali presentava diverse criticità:
- Fatturato di 2.549.000€ ma margini insoddisfacenti
- EBITDA di 502.000€ (19,71%)
- Punto di pareggio raggiunto solo a dicembre
- Struttura pesante di costi fissi non ottimizzati
- Dipendenza eccessiva dal subnoleggio
- Gestione affidata completamente al commercialista
Francesco si trovava "imbalsamato nella vendita clienti operatività non 100%, 2000%". Non comandava l'azienda, ma correva solo per fatturare.
L'Approccio Strategico
Il controller di Imprenditore Vero ha implementato una strategia in tre fasi:
- Riorganizzazione del piano dei conti
- Ottimizzazione delle voci di bilancio per maggiore chiarezza
- Distinzione precisa tra costi fissi e variabili
- Eliminazione dei "rami secchi" inutili
- Analisi della marginalità per business unit
- Identificazione dei servizi più redditizi
- Riduzione del subnoleggio a favore del noleggio diretto
- Focus sui costi che generavano valore aggiunto
- Controllo di gestione mensile
- Monitoraggio costante dei numeri chiave
- Implementazione di azioni correttive tempestive
- Costruzione del piano industriale quinquennale
I Risultati Ottenuti
In 12 mesi i risultati sono stati straordinari:
- Fatturato cresciuto a 2.993.000€ (+17,4%)
- EBITDA raddoppiato a 1.033.000€ (+530.000€)
- Marginalità salita al 34,52% (+14,81%)
- Punto di pareggio anticipato a ottobre (-2 mesi)
- Rating bancario migliorato significativamente
Le parole di Francesco
"Il piano industriale per me è stata come una cometa, sappiamo cosa dobbiamo fare, entro quando e dove stiamo andando", afferma Francesco.
"Con il controllo di gestione riusciamo a monitorare l'andamento mensile e a porre le azioni correttive necessarie, non quando siamo già alla fine dell'esercizio."
"Non è un'attività che oggi riesco a pensare di poter delegare perché mi tiene a stretto contatto con il sangue pulsante dell'azienda."
Prospettive Future
L'implementazione del controllo di gestione ha trasformato completamente l'approccio aziendale:
- Controllo diretto dei numeri senza dipendere dal commercialista
- Pianificazione strategica basata sui dati reali
- Maggiore tranquillità mentale nel prendere decisioni
- Crescita sostenibile programmata per i prossimi anni
Conclusioni
Il caso di Tecnoeleva dimostra come il controllo di gestione possa rivoluzionare un'azienda in tempi record.
Come sottolinea il controller di Imprenditore Vero: "Abbiamo aumentato l'EBITDA più di quanto abbiamo aumentato il fatturato in maniera assoluta."
La chiave del successo è stata la combinazione tra la competenza del team di professionisti e la determinazione di Francesco nell'applicare il nuovo sistema di controllo.