I punti chiave dell'articolo
La Storia di una Trasformazione nel Settore della Lavanderia Industriale
"Eravamo ancora in una fase di nebbia", racconta Fabio Fraschetta. La sua Butterfly SRL, lavanderia industriale con 52 dipendenti, stava affrontando sfide importanti.
La Situazione Prima del Cambiamento
L'azienda presentava diverse criticità:
- Fatturato di 3.700.000€
- EBITDA all'11%
- Punto di pareggio al 16 dicembre
- Aumento dei costi energetici fino al 350%
- Servizi in perdita non identificati
- Piano dei conti disorganizzato
Come Abbiamo Risolto i Problemi
Il team di Imprenditore Vero ha sviluppato un piano d'azione in due fasi:
1. Analisi e Ottimizzazione
- Riorganizzazione del piano dei conti
- Eliminazione dei servizi in perdita
- Budget dettagliato per ogni spesa
- Controllo puntuale dei costi
- Focus sui servizi ad alta marginalità
2. Riorganizzazione Strutturale
- Creazione di un team di controllo interno
- Allineamento dei mastrini contabili
- Implementazione di riunioni settimanali
- Formazione del personale chiave
- Sviluppo del piano industriale
I Risultati Ottenuti
In 8 mesi di lavoro:
- Fatturato cresciuto a 4.100.000€
- EBITDA aumentato al 22,34%
- Recupero sui margini di 215.000€
- Miglioramento del punto di pareggio di 20 giorni
- Rating bancario tornato a AAA
Le Parole di Fabio
"È stato come accendere la scintilla della bottiglia di champagne in discoteca", racconta Fabio. "Abbiamo riscoperto energie, voglia di fare. L'analisi dei costi ci ha portato a una serie di potenzialità."
"Per la prima volta in 40 anni, la commercialista ha ricevuto una mail per una differenza di 0,02 centesimi sui mastrini. Questo è il livello di precisione che abbiamo raggiunto."
I Vantaggi per il Futuro
Il nuovo sistema di gestione garantisce:
- Controllo puntuale dei costi
- Decisioni basate sui dati
- Team più motivato e coinvolto
- Maggiore attrattività per le banche
- Crescita sostenibile
Conclusioni
Il caso di Butterfly SRL dimostra come il controllo di gestione possa trasformare un'azienda anche in un settore tradizionale.
Come dice Fabio: "L'imprenditore deve fare quel passo, non tanto da uscire dalla comfort zone, ma da uscire da quella testa quadrata dove pensi di essere capace solo tu."