Ottieni gratuitamente il libro “I NUMERI COMANDANO” che ti insegna a usare i numeri aziendali per aumentare margini, utile netto e compenso personale.

Home » Uncategorized » +35.000€ di Profitto in 8 Mesi per Andrea con il Controllo di Gestione

+35.000€ di Profitto in 8 Mesi per Andrea con il Controllo di Gestione

venerdì 21 Marzo 2025

In soli 8 mesi, Andrea Messinese e Emilio Zorini di Stigma Consulting hanno aumentato il loro EBITDA dal 9% al 22% grazie al controllo di gestione. Specializzati in consulenza per family hotel, sono passati da 356.000€ a 500.000€ di fatturato con un incremento di 35.000€ nel profitto annuo.

I punti chiave dell'articolo

La Situazione di Partenza

"Ci siamo trovati con questo risultato al 9% [...] quando abbiamo visto quel numero un po' siamo rimasti così", racconta Andrea Messinese, socio fondatore di Stigma Consulting SRL, azienda specializzata in strategie di marketing per family hotel e villaggi vacanze.

Nonostante sei anni di attività e una crescente specializzazione nel settore turistico, Stigma Consulting affrontava diverse problematiche:

  • Fatturato di 356.000€ ma con margini insoddisfacenti
  • EBITDA al 9% in continua diminuzione
  • Punto di pareggio a novembre
  • Gestione dei prezzi "a sentimento" senza analisi dei costi reali
  • Crescita della struttura aziendale senza programmazione strategica

"Le assunzioni sono sempre state fatte a sentimento, siamo affannati [...] tiro lungo e spera in Dio", ammette Andrea, descrivendo come le decisioni venissero prese senza un reale controllo numerico.

Nonostante fossero esperti nell'analizzare i numeri per i loro clienti nel settore alberghiero, paradossalmente non avevano mai applicato lo stesso rigore alla loro azienda. In quanto società di servizi, mancava una chiara comprensione dell'incidenza dei costi e della redditività delle diverse business unit.

L'Approccio Strategico

Il team di professionisti di Imprenditore Vero, guidato dal controller Domenico, ha implementato una strategia basata su tre pilastri fondamentali:

  1. Analisi strutturata dei costi per business unit

    • Suddivisione dei costi in fissi e variabili
    • Calcolo delle singole marginalità per ogni servizio offerto
    • Determinazione dei punti di pareggio per ogni area di business

  2. Revisione del modello di pricing

    • Ricalcolo dei prezzi in base ai costi reali
    • Creazione di un nuovo pacchetto di servizi
    • Sviluppo di un reparto commerciale interno per supportare l'aumento dei prezzi

  3. Pianificazione strategica a lungo termine

    • Creazione di un piano industriale quinquennale
    • Definizione di obiettivi chiari di crescita
    • Programmazione accurata delle risorse necessarie

I Risultati Ottenuti

In soli 8 mesi di lavoro, i risultati sono stati straordinari:

  • Fatturato aumentato da 356.000€ a 500.000€ (+40%)
  • EBITDA più che raddoppiato, dal 9% al 22%
  • Incremento del profitto di 35.000€
  • Punto di pareggio anticipato a settembre
  • Maggiore chiarezza sulle risorse necessarie per la crescita
  • Struttura più consapevole e preparata per l'espansione

"Sulla base di questi risultati siamo intervenuti con un nuovo pacchetto di servizi da offrire alla clientela", spiega Domenico, "che ha permesso l'aumento del fatturato dal 2023 al 2024".

Le parole di Andrea

"Ha significato raddoppiare quasi tutti i nostri prezzi", confessa Andrea parlando della trasformazione più significativa. "Forse la singola informazione, il singolo risultato che per noi è stato quello più importante è stato proprio capire a quanto avremmo dovuto vendere i nostri servizi".

L'impatto emotivo è stato altrettanto significativo: "Sicuramente abbiamo molta più consapevolezza [...] Abbiamo un faro, una stella guida che ti dice esattamente dove devi andare".

Andrea riconosce che molti imprenditori evitano di affrontare i propri numeri per paura di scoprire verità scomode: "Una cosa che spaventa è avere contezza dei propri numeri [...] finché tu percepisci che magari c'è un problema, finché non lo vedi, io posso ignorare il problema, posso andare avanti così perché è più semplice".

Prospettive Future

Grazie al piano industriale sviluppato, Stigma Consulting ha ora una visione chiara per i prossimi cinque anni:

  • Obiettivo di crescita del fatturato del 40% per l'anno successivo
  • Pianificazione strategica delle nuove assunzioni
  • Ottimizzazione continua dei costi per aumentare ulteriormente i margini
  • Espansione controllata e sostenibile dell'attività

"Attraverso il piano industriale che è il metodo strategico che va a completare il controllo di gestione, abbiamo visto come attraverso il fatturato riusciremo ad avere marginalità maggiori nel futuro", spiega Domenico.

Conclusioni

Il caso di Stigma Consulting dimostra come un controllo di gestione efficace possa trasformare radicalmente i risultati di un'azienda di servizi.

Grazie alla guida di Imprenditore Vero e all'implementazione di strumenti di controllo numerico, Andrea ed Emilio hanno potuto prendere decisioni basate su dati concreti piuttosto che su sensazioni.

Come sottolinea Andrea: "Il piano industriale ti dice, guarda, se tu vuoi raggiungere gli obiettivi che ti sei posto nei prossimi cinque anni devi fare questo, questo, questo e quest'altro".

Oggi Stigma Consulting ha tutti gli strumenti per proseguire la sua crescita in modo consapevole e strategico, con una nuova prospettiva imprenditoriale basata sui numeri e non più sul "tiro lungo e spera in Dio".

Iscriviti gratis alla newsletter!

Ricevi ogni settimana le informazioni più aggiornate per migliorare il tuo lavoro da imprenditore, consigli e strumenti da applicare immediatamente per migliorare il controllo dei tuoi numeri