I punti chiave dell'articolo
La Situazione di Partenza
"Quando ci siamo conosciuti fondamentalmente potevamo definirci una startup a tutti gli effetti perché eravamo partiti da pochissimo."
PT Consulting, società di consulenza B2B guidata da Emanuel Pitrotto, quattro anni fa era solo all'inizio del suo percorso.
Con un fatturato di appena 200.000€, l'azienda si trovava ad affrontare le sfide tipiche di una startup nel settore servizi:
- Difficoltà nel monitorare le marginalità delle singole commesse
- Impossibilità di prevedere con precisione i flussi di cassa
- Incapacità di scalare mantenendo sotto controllo i costi del personale
- Mancanza di strumenti per prendere decisioni strategiche basate sui dati
Il problema principale? La scalabilità. Come far crescere una società di servizi che richiede un forte impatto dell'essere umano e della competenza delle persone, senza perdere di vista la redditività?
L'Approccio Strategico
"Quello che ha impattato in maniera netta è l'implementazione di un controllo di gestione per verificare le singole marginalità per ogni commessa."
I professionisti di Imprenditore Vero hanno analizzato il modello di business di PT Consulting implementando:
- Un sistema di controllo di gestione a 360° per monitorare il business
- La creazione di "prodotti interni" per misurare con precisione i costi di erogazione
- Strumenti per verificare le marginalità di ogni singola commessa
- Metodi per controllare e ottimizzare il tempo delle risorse umane
Questo approccio ha permesso di trasformare una generica "vendita di tempo" in prodotti e servizi misurabili, con costi e marginalità definiti.
Il controller di Imprenditore Vero ha guidato Emanuel nell'implementazione di questi strumenti, garantendo una crescita sostenibile e consapevole.
I Risultati Ottenuti
"Siamo passati da 200.000 a 1.600.000 in tre anni."
La crescita di PT Consulting è stata straordinaria:
- Aumento del fatturato del 700% in 3 anni (da 200.000€ a 1.600.000€)
- Team cresciuto fino a 18 persone
- Marginalità sotto controllo per ogni commessa
- Capacità di dialogare efficacemente con gli istituti finanziari
- Creazione di un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti
Da notare che questa crescita è notevolmente superiore alla media del mercato italiano, che per le aziende in crescita si attesta intorno al 10% annuo.
Le parole di Emanuel
"Definiamo Mirco il personal trainer della nostra azienda."
Emanuel sottolinea come l'accesso alle competenze di Mirco Gasparotto e del team di Imprenditore Vero gli abbia consentito di evitare errori e accelerare la crescita:
"Abbiamo avuto accesso a strumenti che magari avremmo ottenuto nel corso del tempo, ma li abbiamo raggiunti subito. Questo ci ha permesso di crescere e soprattutto di non fare un sacco di errori."
"Il controllo di gestione ha realizzato uno spartiacque tra come oggi noi gestiamo l'azienda e come si muovono i competitor."
Prospettive Future
La crescita di PT Consulting continua, con obiettivi ancora più ambiziosi.
Grazie agli strumenti acquisiti, Emanuel può ora:
- Pianificare l'espansione del team con consapevolezza finanziaria
- Sviluppare nuovi prodotti con marginalità calcolate in anticipo
- Prevedere i flussi di cassa per investimenti futuri
- Continuare a scalare il business mantenendo alta la redditività
Conclusioni
Il caso di Emanuel dimostra come il controllo di gestione non sia un lusso riservato alle grandi aziende, ma uno strumento essenziale anche per le società di servizi e consulenza.
In un settore dove la scalabilità è una sfida, avere il controllo dei numeri ha fatto la differenza, permettendo a PT Consulting di crescere 8 volte in soli 3 anni.
Come dice Emanuel: "Se sei ambizioso, qui trovi tutte le informazioni che ti servono."
La collaborazione con Imprenditore Vero continua anche dopo 4 anni perché "la differenza è la messa a terra" e perché "cambiano le competenze e la consapevolezza dell'azienda, e cambiano i momenti."
Il successo di PT Consulting è la prova che con gli strumenti giusti, anche una startup può trasformarsi in un'azienda strutturata e in forte crescita, mantenendo sempre sotto controllo i numeri che contano.